La schiena è un trattamento efficace per l'osteocondosi della colonna cervicale.

Nel mondo moderno, quasi tutte le persone che hanno raggiunto 25 anni hanno questa malattia. L'osteocondrosi cervicale è molto più comune che in altre parti della colonna vertebrale. La rilevanza di questo argomento è difficile da sopravvalutare. In questo articolo, considereremo il motivo per cui sorge questa malattia, come manifestarsi, come trattare l'osteocondrosi cervicale, quali farmaci sono efficaci nel suo trattamento, quali metodi non farmacologici esistono e apprendono anche le risposte alle domande più comuni dei pazienti con una diagnosi simile. L'osteocondrosi della colonna cervicale è una lesione distrofica degenerativa (progressiva) dei dischi intervertebrali nella colonna cervicale.

Dolore

Le cause dell'osteocondosi della regione cervicale

Come risultato dell'azione dei seguenti fattori, vi è un aumento del carico sulla colonna cervicale, i muscoli del collo stanno cercando di compensare il carico in eccesso, si verifica il loro spasmo, la circolazione sanguigna in questa zona è disturbata, a causa dei quali si verificano cambiamenti degenerativi. A causa di una serie di fattori, si verificano cambiamenti nei dischi intervertebrali della colonna cervicale, i loro cambiamenti di struttura, il loro potere è disturbato, si verificano cambiamenti nelle piccole articolazioni tra le vertebre, compaiono le escrescenze ossee dei corpi vertebrali, a causa dell'aumento del carico ai dischi intervertebrali alterati. Fai clic per aumentare: terapia di esercizio per l'osteocondrosi di qualsiasi colonna vertebrale. Fattori che contribuiscono allo sviluppo dell'osteocondosi della colonna cervicale:

  • Postura e scoliosi impropri
  • Sovrappeso
  • Ipodinamia, lavoro sedentario
  • Precedentemente ha subito lesioni alla colonna vertebrale
  • Violazione del metabolismo
  • Grande attività fisica
  • Stress e tensione nervosa costante
  • Basso livello di allenamento fisico
  • Predisposizione ereditaria
  • Posizioni abituali del corpo errata, ad esempio, tenendo la spalla del tubo del telefono
  • Stress costante della parte posteriore, collo a causa delle caratteristiche del lavoro (stato teso in posizione seduta) tra i conducenti, i dipendenti dell'ufficio.
  • Anomalie di sviluppo nella colonna cervicale

Il grado di sviluppo dell'osteocondosi cervicale

Il grado di osteocondrosi è determinato dal quadro clinico e dalle lamentele del paziente. Il concetto di laurea non dovrebbe essere confuso con le fasi dell'osteocondrosi. Le fasi saranno discusse di seguito.

Il primo grado

Le manifestazioni cliniche sono minime, il paziente può lamentarsi del dolore nella colonna cervicale a bassa intensità, può intensificarsi quando la testa è ruotata. Durante un esame fisico, è possibile rilevare una leggera tensione dei muscoli del collo.

Il secondo grado

Il paziente è preoccupato per il dolore nella colonna cervicale, la sua intensità è molto più grande, il dolore può essere radiazione nella spalla, nella mano. Ciò nasce a causa di una diminuzione dell'altezza del disco intervertebrale e violato sulle radici dei nervi. Il dolore si intensifica quando inclinata e girando la testa. Il paziente può notare una diminuzione delle prestazioni, della debolezza, del mal di testa.

Il terzo grado

I sintomi dell'osteocondrosi cervicale sono migliorati, il dolore diventa costante con le radiazioni nel braccio o nella spalla. Appare intorpidimento o debolezza nei muscoli della mano, poiché si formano le ernie dei dischi intervertebrali (vedere i sintomi dell'ernia vertebrale del lombare). Preoccupato per la debolezza, le vertigini. All'esame, viene rivelata la limitazione della mobilità nella colonna cervicale, il dolore alla palpazione della colonna cervicale.

Il quarto grado

C'è una completa distruzione del disco intervertebrale e la sua sostituzione con tessuto connettivo. Le vertigini si intensifica, appare il rumore nelle orecchie, una violazione del coordinamento, poiché l'arteria vertebrale è coinvolta nel processo che alimenta il cervelletto e la frazione occipitale del cervello.

Sintomi a seconda della vertebra danneggiata

Separatamente, si possono distinguere le sindromi radicolari, portando a uno o ad altri disturbi sensibili e motori. Differiscono a seconda del tipo di vertebra stringe la radice spinale:

  • C1: porta a intorpidimento e sensibilità alterata nella parte posteriore della testa;
  • C2: dolore nella regione parietale e nella parte posteriore della testa;
  • C3: compromissione del linguaggio, sensibilità del linguaggio, dolore e diminuzione della sensibilità nel lato in cui è violato il nervo spinale;
  • C4: dolore nel cuore, ipocondrio sinistro, nella spalla, scapola, disturbi respiratori, diminuzione del tono dei muscoli del collo;
  • C5: dolore alla spalla nell'area esterna;
  • C6: il dolore che si arrende dall'avambraccio al pollice della mano, nonché dal collo sulla scapola;
  • C7: il dolore nella superficie posteriore della spalla, dal collo alla scapola, dà nell'avambraccio a 2-4 dita della mano;
  • C8: dolore dal collo all'altra, dall'avambraccio al mignolo.

Diagnosi di osteocondosi cervicale

I principali metodi diagnostici:

  • X -raggio della colonna cervicale. È un metodo non informativo, specialmente nelle fasi tardive della malattia.
  • Tomografia computerizzata. È meglio mostrare cambiamenti nelle vertebre, ma è difficile determinare le dimensioni e la presenza di ernie intervertebrali, nonché la presenza di un conflitto di discoteca midollare (compressione dell'ernia del midollo spinale).
  • Tomografia a risonanza magnetica. Il metodo più informativo. Non solo le strutture ossee sono perfettamente visibili, ma anche i dischi intervertebrali, le ernie, le loro dimensioni, la direzione della loro crescita.
  • In caso di sospetto di un flusso sanguigno compromesso nelle arterie vertebrali, viene utilizzata la scansione duplex ad ultrasuoni. Questo metodo consente di determinare accuratamente se vi è una diminuzione della velocità del flusso sanguigno, ci sono ostacoli al normale flusso sanguigno.

Stadi raggi X di osteocondosi cervicale.

  • Fase 1 - Cambiamenti minimi nella configurazione delle vertebre, fluidità della Lordosi cervicale (Bend).
  • Fase 2 - Instabilità tra le vertebre, è possibile spostare un vertebrale rispetto ad un altro, Thuria (rotazione attorno all'asse della colonna spinale), una leggera diminuzione dell'altezza del disco intervertebrale.
  • Fase 3 - Una diminuzione dell'altezza del disco intervertebrale di ¼ di disco relativamente più alto, cambiamenti nelle articolazioni intervertebrali, osteofiti posteriori (esterni ossei), restringimento dei fori intervertebrali e restringimento del canale spinale in cui si trova il midollo spinale con i suoi gusci.
  • 4 stadi: una significativa riduzione dell'altezza del disco intervertebrale, cambiamenti significativi nelle articolazioni intervertebrali, enormi osteofiti posteriori, un significativo restringimento dei fori intervertebrali e un significativo restringimento del canale spinale con la formazione di mielopatia.

Sintomi

La lesione della colonna vertebrale superiore può manifestarsi con una massa di sintomi a seconda della localizzazione e della gravità del processo distrofico, nonché di quanto seriamente la colonna vertebrale della colonna cervicale sia gravemente colpita. Spesso, i reclami dei pazienti si riducono ai sintomi, a prima vista, non correlati tra loro, che possono complicare la diagnosi e l'ulteriore trattamento della malattia. In generale, la clinica dell'osteocondosi della regione cervicale è la seguente serie di sindromi:

  • Vertebrale, caratterizzato da vari tipi di dolore nella nuca e nel collo.
  • Il verga, in cui si osservano i sintomi del motorio ridotto e dell'innervazione sensibile, inoltre, il trofeo cervicale disturbato provoca l'atrofia graduale dei muscoli della cintura e delle mani della spalla.
  • Dolorante, espresso nei sintomi del dolore nell'area del peritoneo e degli organi toracici, che richiede una diagnosi aggiuntiva approfondita per la differenziazione dell'osteocondosi e delle malattie degli organi interni.
  • La sindrome dell'arteria spinale con osteocondrosi cervicale - disturbi vestibolari manifestati da mal di testa, menomazioni dell'udito, vertigini, fino alla perdita di coscienza. Questi fenomeni si verificano con la causa dell'ischemia cerebrale a causa della violazione dell'arteria vertebrale e dell'indebolimento dell'apporto di sangue.

Come trattare l'osteocondrosi cervicale?

L'osteocondrosi del segmento cervicale si sviluppa gradualmente e i pazienti di solito cercano un trattamento già nella fase di manifestazioni cliniche che interferiscono con la qualità della vita durante i periodi di esacerbazione. Come trattare l'osteocondrosi della colonna cervicale, solo il medico decide dopo la diagnosi appropriata, l'auto -mediazione in questo caso è inaccettabile. Il trattamento dell'osteocondrosi del collo ha l'obiettivo di eliminare il dolore, i fenomeni infiammatori, il ripristino parziale o completo delle strutture tissutali interessate e la prevenzione di complicanze. Il trattamento deve essere principalmente ambulatoriale, qualsiasi procedura a casa può essere in combinazione solo con scopi medici, dopo la diagnostica strumentale e di laboratorio. In casi avanzati, nelle gravi fasi dello sviluppo di lesioni neurologiche e patologie correlate, è possibile mostrare il trattamento stazionario dell'osteocondrosi cervicale con la possibilità di un intervento chirurgico.

Trattamento farmacologico dell'osteocondosi della colonna cervicale

Consiste in corsi di prescrizione di medicinali che alleviano i sintomi del dolore e dell'infiammazione. Nel periodo acuto, i farmaci sono mostrati in forma di iniezione, dopo alcuni sussidiati di fenomeni di dolore, il paziente prende compresse, prodotti ad azione locale sotto forma di unguenti e continua a ricevere iniezioni.

  • Farmaci anti -infiammatori non sterici. Sono considerati i farmaci di scelta nel trattamento dell'osteocondrosi cervicale per alleviare il dolore e l'infiammazione. Disponibile in diverse forme di dosaggio. Ridurre il gonfiore dei tessuti molli, questo riduce il dolore, i prodotti locali hanno un effetto di riscaldamento, che migliora il flusso sanguigno nella regione cervicale interessata. Questi farmaci sono usati per 5-10 giorni, a volte fino a 2 settimane. Nel periodo acuto, i FANS sono prescritti sotto forma di iniezioni, dopo alcuni giorni il paziente passa a una forma di somministrazione di una compressa. Vale la pena ricordare che il trattamento prolungato di FANS colpisce negativamente la mucosa del tratto gastrointestinale, per questo motivo il decorso del trattamento di solito non supera i 10 giorni.
  • Ormoni. Con l'inefficacia dei FANS, il paziente può essere prescritto come il trattamento del blocco paravertebrale del dolore di anestetici nella colonna cervicale con glucocorticosteroidi, il più delle volte - un desametasone di iniezione o idrocortisone sul luogo o le pillole colpite. I farmaci di questo gruppo sono prescritti ai pazienti con sindrome radicale cervicale al fine di alleviare l'edema della fibra nervosa.
  • Anestetici. Sono prescritti sotto forma di blocco neuromuscolare locale, che elimina un sintomo di dolore pronunciato. Il blocco può essere intradermico, sottocutaneo, muscolare, perinerale, radice, a seconda di dove verrà effettuata l'iniezione. Per prolungare l'effetto anestetico, gli anestetici sono realizzati insieme agli ormoni. Il trattamento dell'osteocondrosi del collo viene effettuato a giorni alterni, in totale che tali procedure sono prescritte 5-7. Gli anestetici possono anche essere introdotti da iniezioni in punti speciali biologicamente attivi, un tale metodo di trattamento è una varietà di agopuntura e si chiama farmacopuntura.
  • Spasmolitici e farmaci che migliorano la microcircolazione delle zone cervicali e dei colletti. Per il trattamento della tensione muscolare nell'area del danno, è possibile prescrivere acido nicotinico e altri. A causa della rimozione dello spasmo dei muscoli cervicali e del miglioramento della fluidità del sangue, vengono stimolati il flusso sanguigno nell'area malata e vengono alleviati i sintomi dell'osteocondosi della regione cervicale e l'infiammazione. Durante il periodo di esacerbazione, sono anche accettati diuretici che riducono lo spasmo vascolare e migliorano la microcircolazione nella lesione della lesione a causa di ciò.
  • I sedativi come la tintura di tè valeriana, peonia e a base di erbe sono raccomandati per un dolore prolungato e per ridurre il rischio di sviluppare il nevrotico del paziente, il che contribuisce all'efficacia del trattamento dell'osteocondosi cervicale.
  • Sostanze irritanti locali. Questi sono unguenti, gel, gel, immondizia che ha un effetto riscaldante, irritante e distraente. Nel trattamento dello stadio acuto non vengono utilizzati. Contengono sostanze biologicamente attive della genesi vegetale e animale, ad esempio veleno di api o serpenti. In presenza di una maggiore sensibilità ai componenti del farmaco e con un elevato effetto irritante, è meglio non usarli, in modo da non provocare edema ancora maggiore.
  • Vitamine. Durante il trattamento e l'ulteriore riabilitazione, sono raccomandati complessi di polivitamina per l'uso. Di solito questo è un gruppo di vitamina B, i cui rappresentanti sono coinvolti nella garanzia della normale conduzione nervosa, nonché delle vitamine A e C, per rafforzare le pareti dei vasi sanguigni e migliorare il flusso sanguigno. La ricezione di vitamine riduce i disturbi vestibolari: sindrome della simulazione, vertigini, perdita dell'udito.
  • Condroprotectors. Queste sono sostanze che contribuiscono al ripristino del tessuto della cartilagine dei dischi vertebrali del segmento cervicale. Il trattamento dell'osteocondrosi della regione cervicale con condroprotettori viene effettuato per un lungo periodo di 6-12 mesi.

Metodi di trattamento ortopedico

I sintomi spiacevoli nella colonna cervicale sono spesso provocati e aggravati dalla posizione sbagliata del corpo durante il sonno, a lungo soggiorno in una posa forzata e lesioni. Pertanto, nel trattamento della malattia, viene spesso utilizzato un metodo come un colletto cervicale o un collare di branco. È prescritto individualmente per ciascun paziente, dopo una consultazione medica, come accade in diverse varietà. Il colletto è un rullo denso a cornice, che si fissa intorno al collo e fissa le vertebre nella posizione richiesta. Il collo, quindi, non si piega e la testa nella direzione non si gira, il che garantisce l'immobilizzazione dell'area malata che è importante in periodi acuti. Il colletto cervicale Shanz può anche essere realizzato sotto forma di due rulli con uno strato gonfiabile in cui l'aria viene pompata con pere di gomma. Il gonfiore dello strato tra i rulli si estende sulla colonna vertebrale, che consente di aumentare le crepe inter -duster nella colonna cervicale. Il grado di stretching è determinato da un medico, non si raccomanda di risolvere questo problema in modo indipendente, al fine di evitare danni alle travi vascolari-navali del collo. Nel periodo di recupero, viene utilizzato un colletto completamente gonfiabile, preservando una certa mobilità del collo e della testa.

Il colletto può essere indossato a casa, non più di 3 ore al giorno, il corso totale di indossare è di circa un mese. La regolamentazione finale dell'usura è determinata dal medico, a seconda della gravità dello stato e dei sintomi disponibili.